
Specialità
I nostri istruttori grazie alla didattica PADI ti metteranno a disposizione una grande varietà di specialità che ti permetteranno di migliorare le tue abilità subacquee e di raggiungere nuovi traguardi durante le immersioni.

Navigazione subacquea
Padi Underwater Naturalist
Nella prossima immersione, guarda con più attenzione: vedrai di più. Cerca le simbiosi e le relazioni predatore/preda e tra piante acquatiche e vita animale. Impara non solo cosa sono i pesci e gli altri animali, ma anche come interagiscono l’uno con l’altro e con l’ambiente.
L’aspetto divertente
Impara perché alcune creature si comportano in un certo modo, e quali sono i loro ruoli nell’ecosistema a acquatico.
Che cosa impari
- La sistematica di base della vita acquatica, le interazioni e le informazioni che servono a smitizzarne la pericolosità.
- Il ruolo delle piante acquatiche, catene alimentari e relazioni preda/predatore.
- Ad interagire responsabilmente con la vita acquatica.
- Il punto di vista del naturalista subacqueo sugli organismi ed i loro ruoli nell’ambiente.
Metterai in pratica queste informazioni durante due immersioni in acque libere.

Riconoscimento dei Pesci
Padi Project AWARE Fish Identification
In immersione, ti sei mai chiesto: “Ma cos’era?”
Il corso di Specialità Padi Project AWARE Fish Identification ti fornisce le basi per l’identificazione dei pesci così, la prossima volta, avrai la risposta.
L’aspetto divertente
Sapendo riconoscere le creature che incontri, le tue immersioni saranno ancor più esaltanti. L’aspetto divertente di questo corso è che potrai sfruttare le abilità acquisite praticamente in
ogni vacanza subacquea in quanto, una volta imparato a distinguere le principali famiglie di pesci, ti sarà più facile individuare le specie che vedi in tutti gli oceani.
Ad esempio, un pesce farfalla dei Caraibi ha forma simile a quella del pesce farfalla del sud-est Asiatico, ma livree e colori potrebbero essere notevolmente diversi. Se sai a quale famiglia appartiene un pesce, diventa molto più facile cercarne il nome locale o, almeno, risulta più semplice chiedere ad un Istruttore subacqueo della zona, in modo intelligente, di identificare ciò che hai visto. Funziona meglio che chiedere di una “cosa gialla con dietro una buffa coda.”
Che cosa impari
Con due immersioni, acquisirai esperienza pratica (d’accordo… solo visiva) nell’identificare gli affascinanti pesci che vedi sott’acqua.
Apprenderai:
- come identificare le caratteristiche delle famiglie e delle specie di pesci locali
- tecniche e strategie d’indagine
- come mettere in atto la pianificazione, l’organizzazione e le procedure di un’immersione dedicata all’identificazione dei pesci
Visita Project AWARE Foundation per scaricare la tua copia del manuale subito.

Immersione profonda
Padi Deep Diver
Ben presto, dopo le prime immersioni, vorrai spingere le tue esplorazioni un poco più in profondità. La sotto, c’è qualcosa di eccitante e misterioso, ed è normale esserne attratti.
L’aspetto divertente
L’aspetto divertente di questo corso è l’opportunità di esplorare le profondità: è semplicemente esaltante.
Che cosa impari
- Le tecniche per immergerti tra i 18 ed i 40 metri
- Considerazioni sull’attrezzatura subacquea per l’immersione profonda
- Esperienza nella pianificazione, organizzazione ed esecuzione di almeno quattro immersioni profonde sotto la diretta supervisione del tuo Istruttore Padi
Potresti ottenere crediti scolastici per questo corso

Immersione sui relitti
Padi Wreck Diver
Affondati volontariamente per realizzare un reef artificiale oppure per una sciagura, i relitti aprono un’affascinante finestra sul passato. La maggioranza dei subacquei trova che navi, aerei e persino automobili affondate siano praticamente irresistibili, in quanto affascinanti da esplorare, eccitanti da scoprire e solitamente brulicanti di vita acquatica. Il corso Padi Wreck Diver ti insegna i pro ed i contro di una responsabile e gratificante immersione su relitti.
L’aspetto divertente
L’aspetto divertente del corso Padi Wreck Diver è il visitare i relitti, scoprire misteri ed iniziare ad acquisire le conoscenze e l’esperienza che ti permettono di vedere ciò che altri non possono. A volte, solo un occhio addestrato ed esperto può accorgersi che la causa del disastro è stata probabilmente una piccola falla od una porta aperta.
Che cosa impari
- Le tecniche per esplorare i relitti e come evitare i pericoli più comuni
- Come fere ricerche ed apprendere di più sui tuoi relitti favoriti
- Considerazioni sull’attrezzatura subacquea
- Considerazioni e tecniche per penetrare relitti intatti
- Esperienza nella pianificazione, organizzazione e realizzazione di almeno quattro immersioni su relitti, sotto la diretta supervisione del tuo Istruttore Padi.
Potresti ottenere crediti scolastici per questo corso

Immersione notturna
Padi Night Diver
Al calar del sole, indossi la tua attrezzatura subacquea, ti metti la maschera e l’erogatore, un profondo respiro e … salti dalla barca – nella notte subacquea. Sebbene tu abbia già visitato quella scogliera molte e molte volte, ora scivoli in un mondo totalmente nuovo e vedi la vita marina apparire sotto il fascio luminoso della tua torcia subacquea.
L’aspetto divertente
Fai la conoscenza delle moltissime e nuove creature che si fanno vedere solo quando il sole è calato, vedi i tuoi siti preferiti con una prospettiva totalmente nuova: la notte.
Che cosa impari
- La pianificazione, l’organizzazione, le procedure, le tecniche ed i potenziali problemi dell’immersione notturna
- Come controllare il tuo assetto di notte
- Le entrate, le uscite e la navigazione subacquea di notte
- Sulle forme di vita acquatica notturna, dato che molte delle piante e degli animali che vedrai ti appariranno nuovi.
Potresti ottenere crediti scolastici per questo corso

Immersioni con la Muta Stagna
Padi Dry Suit Diver
Durante un’immersione, ti piacerebbe restare al calduccio? Allora immergiti all’asciutto. Sicuro! Diversamente da una muta umida, una muta stagna ti isola dall’acqua che hai attorno e ti mantiene caldo, anche in acque decisamente fredde.
L’aspetto divertente
Le mute stagne ti permettono di immergerti anche in situazioni davvero impegnative e prolungano la tua stagione subacquea. Quando indossi il corretto abbigliamento per immersioni in acque fredde, il freddo non rappresenta più un problema e puoi godere della visibilità generalmente migliore che contraddistingue i mesi invernali — particolarmente in acque interne quali cave, laghi, inghiottitoi, caverne, ecc. Come subacqueo con muta stagna, sei equipaggiato per poterti immergere in alcuni dei luoghi più incredibili delle più fredde regioni della terra, che si possono godere appieno solo con una muta stagna persino nei loro periodi più caldi.
Che cosa impari
Acquisisci le conoscenze e le abilità per indossare, immergerti, togliere e riporre una muta stagna; il tutto in sicurezza. Vieni introdotto ai vari tipi di mute, in modo da poter scegliere bene quando decidi di acquistare una muta stagna. Apprendi:
- Abilità di controllo dell’assetto con una muta stagna
- Cura, manutenzione e piccole riparazioni di una muta stagna
- Opzioni del sotto muta (orsetto o altri tipi di tute da indossare sotto la muta stagna)
Gli esercizi pratici che apprendi in questo corso:
- Familiarizzazione con la muta stagna
- Controlli di sicurezza
- Tecniche di entrata
- Controllo delle bolle
- Controllo dell’assetto
- Tecniche di discesa
- Pivoting sulle pinne
- Hovering
- Rotolamento di emergenza per eccesso di gas nei piedi
- Reazione al blocco della valvola di gonfiaggio
- Reazione al blocco della valvola di scarico
- Procedure di risalita
- Togliere e riposizionare il gruppo ARA e la cintura di zavorra in superficie
- Tecniche di uscita
- Togliersi, conservare e curare una muta stagna
Potresti ottenere crediti scolastici per questo corso

Massima esecuzione dell’assetto
Padi Peak Performance Buoyancy
Che cos’è l’assetto neutro? I subacquei vogliono poter essere “neutri” in modo da non affondare né galleggiare e la cosa può rivelarsi un poco complessa. Quelli che padroneggiano al meglio il loro assetto si distinguono immediatamente. Li avrai certo visti, sott’acqua scivolano senza alcuno sforzo, consumano meno aria e risalgono, scendono e fanno hovering quasi col solo pensiero. Interagiscono con la vita acquatica in modo gentile ed hanno minima influenza su ciò che li circonda. Il corso Padi Peak Performance Buoyancy affina le abilità di assetto di base che hai appreso come PADI Open Water Diver, e le porta ad un livello superiore.
L’aspetto divertente
L’aspetto divertente di questo corso è che migliorerà le tue capacità subacquee ad un livello che non avresti mai neanche immaginato.
Che cosa impari
- Come sistemare la tua attrezzatura subacquea, in modo da essere perfettamente bilanciato in acqua
- I trucchi per determinare la zavorra, in modo da non essere né troppo leggero né troppo pesante, anche di poco
- Come renderti idrodinamico, per risparmiare aria e muoverti nell’acqua con dolcezza
- Come fare hovering, senza sforzo, sia in posizione verticale che orizzontale

Immersione multilivello
Padi Multilevel Diver
Sfrutta al massimo il tuo tempo d’immersione: potrai esplorare di più!
In questo corso apprendi come pianificare le immersioni in modo da estendere al massimo il tempo di fondo godendo del credito di un minor assorbimento di azoto quando risali a quote inferiori: del resto, è esattamente ciò che vuoi da un’immersione.
L’aspetto divertente
È un eccellente modo per imparare come fare immersioni multilivello anche se hai scordato il tuo computer subacqueo.
Che cosa impari
Apprenderai cos’è un’immersione multilivello e perché vorrai pianificarne di tali. Avrai anche modo di vedere vari tipi di calcolatori subacquei multilivello (inclusi i computer subacquei), così come di imparare la pianificazione, l’organizzazione, le procedure, le tecniche ed i potenziali problemi di un’immersione multilivello. Pianificherai un profilo multilivello e lo seguirai col tuo Istruttore Padi.
Imparerai come:
- Pianificare ed eseguire immersioni multilivello (diverse profondità nella stessa immersione)
- Utilizzare un computer subacqueo di riserva e pianificare immersioni multilivello
- Fruttare al massimo il tuo tempo di no stop.

Fotografia digitale subacquea
Padi Digital Underwater Photographer e Underwater Photographer
La fotografia subacquea è una delle specialità più popolari, l’avvento della fotografia digitale l’ha resa più facile e divertente che mai. Questo spiega perché ci sono due corsi Padi di fotografia subacquea: il corso Padi Digital Underwater Photographer ti addestra all’uso delle moderne attrezzature digitali, dalle economiche inquadra-e-scatta alle ben più sofisticate D-SLR utilizzate dai professionisti; il corso Padi Underwater Photographer, invece, ti addestra alla fotografia tradizionale, con l’impiego di fotocamere con pellicola.
L’aspetto divertente
L’aspetto divertente di questo corso è che apprendi a catturare immagini che condividerai con amici e familiari, un eccellente modo per rivivere le tue avventure.
Che cosa impari
- Come scegliere il sistema fotosub più adatto a te
- Il metodo Padi SEA, per ottenere rapidamente ottime foto
- I tre più importanti principi per ottenere buone fotografie subacquee
Potresti ottenere crediti scolastici per questo corso

Immersioni con aria arricchita
Immergersi con l’Aria Arricchita Nitrox
Il corso Padi Enriched Air Diver è il corso di specialità subacquea Padi più popolare, ed è facile capire perché: immergersi con aria arricchita Nitrox ti concede più tempo di non decompressione. Significa aver più tempo sott’acqua, particolarmente nelle immersioni ripetitive.
L’aspetto divertente
Normalmente potrai stare sott’acqua più a lungo, e tornarci prima. Non c’è da stupirsi se molti subacquei scelgono questa come loro prima specialità.
Che cosa impari
- Tecniche per restare sott’acqua più a lungo con l’aria arricchita nitrox
- Considerazioni sull’attrezzatura per l’immersione con aria arricchita
- Considerazioni sull’aria arricchita, incluse la gestione dell’esposizione all’ossigeno, come scoprire cosa c’è dentro la tua bombola, e come regolare il tuo computer subacqueo.
Potresti ottenere crediti scolastici per questo corso

Immersione di ricerca e recupero
Padi Search and Recovery Diver
Hai mai perso qualcosa in acqua? Stai cercando un “tesoro” perduto? Il corso di Specialità Padi Search and Recovery Diver ti insegnerà metodi efficaci per ritrovare qualcosa sott’acqua e riportarlo in superficie. Piccolo, grande o solo ingombrante, c’è il modo per riportarlo a galla.
L’aspetto divertente
Trova ciò che è stato perso e sollevalo in superficie. È divertente usare un pallone da sollevamento. Queste abilità non sono solo divertenti, ma anche estremamente pratiche e, soprattutto, utili. Se ti capitasse di perdere qualcosa in acqua, come Search and Recovery Diver, saprai come cercarlo e recuperarlo.
Che cosa impari
- La pianificazione, l’organizzazione, le tecniche e come gestire i potenziali problemi di immersioni di Ricerca e Recupero
- Come trovare oggetti grandi e piccoli utilizzando percorsi di ricerca
- Come impiegare un Pallone da sollevamento ed altri metodi di recupero
- Le tecniche di ricerca con visibilità limitata
Potresti ottenere crediti scolastici per questo corso
Contattaci per prenotare la tua prossima immersione!
Scrivici su info@laltramarea.it

